ONDE DEL LAGO: Degustazione Pesce di Lago

Un percorso che nasce tra le acque cristalline e le rive silenziose del Lago di Garda, dove il pesce d’acqua dolce incontra erbe, agrumi e sentori affumicati in un equilibrio raffinato.
Lo chef Nazarii Shainoga e la sua brigata propongono un menu che racconta il territorio con eleganza contemporanea, esaltando la delicatezza delle specie lacustri attraverso tecniche moderne e accostamenti sorprendenti.

Un viaggio tra onde e profumi, in cui la leggerezza non è mai superficialità, ma precisione. Ogni piatto dialoga con il successivo, come le increspature di un lago al tramonto, rivelando sfumature inaspettate di freschezza, intensità e identità.

  • Panini al latte, focaccia di patate, burro al limone, burro alle erbette di montagna, cialda di polenta gialla, cracker al pomodoro
    Un inizio che profuma di casa e di tradizione, con un ventaglio di lievitati e sapori che prepara il palato con morbidezza e carattere.

  • Salmerino Alpino sotto aceto, zabaione salato profumato al limone, mela verde e micro-verdure
    Un incontro tra acidità e cremosità, dove il salmerino si fa elegante protagonista, esaltato da contrasti freschi e sottili.

  • Trota cotta a bassa temperatura, caviale di trota, crema di finocchio, olio al basilico e chips di tapioca
    La trota si racconta con finezza: morbida, delicata, impreziosita dal suo stesso caviale e da una sinfonia di consistenze leggere.

  • Tonnarello artigianale, anguilla affumicata, burro di capra e leggero pesto di rucola
    Un primo piatto avvolgente, dove l’affumicatura dell’anguilla incontra la cremosità e il verde amaro della rucola, in un equilibrio sorprendente.

  • Lavarello del Garda, briciole di pane ai pomodori secchi, crema di carote profumate al cumino e asparagi verdi
    Un omaggio al Garda più autentico: il lavarello si veste di primavera, tra note dolci, speziate e croccanti.

  • Dolce: Olio, molche, e limoni del Garda
    Un finale che sorprende e rinfresca, giocando con la mineralità dell’olio, la rusticità delle molche e la brillantezza del limone.

Questo menu è un invito ad ascoltare il lago: non solo guardarlo, ma sentirlo scorrere nel palato, tra riflessi di gusto e memorie di quiete.
Una degustazione che celebra la freschezza come stile, e il territorio come poesia.

Per prenotazioni fino a 12 ospiti
€83,00 per persona (richiesta garanzia pari a €20,00 per coperto)

L’INTENSITÀ DEL PESCE: Degustazione Dry Aged di Pesce

Un viaggio profondo e deciso tra le sfumature più inaspettate del mare. In questo percorso, il pesce incontra la tecnica della maturazione a secco (dry aging), che ne esalta consistenza, umami e complessità aromatica.
Lo chef Nazarii Shainoga e la sua brigata guidano un’esperienza sensoriale intensa, che mette al centro il tempo come ingrediente invisibile ma essenziale.

La stagionatura, trattata con delicatezza e precisione, trasforma ogni portata in un'espressione matura e sorprendente del mare, accompagnata da profumi agrumati, spezie leggere e note vegetali che ne amplificano la profondità.

  • Panini al latte, focaccia di patate, burro al limone, burro alle erbette di montagna, cialda di polenta gialla, cracker al pomodoro
    Una tavolozza di consistenze e sapori che introduce il percorso con morbidezza, croccantezza e profumi familiari.

  • Speck di tonno dry aged, misticanza primaverile e germogli
    Il tonno stagionato si presenta in una veste affumicata e raffinata, arricchito da erbe fresche e germogli che ne alleggeriscono la forza.

  • Carpaccio di pescato dry aged, fumetto profumato al timo limone, lemon grass e basilico thai
    Una portata giocata su equilibri aromatici: la delicatezza del pesce stagionato si intreccia con note agrumate e orientali, in un abbraccio tra eleganza e freschezza.

  • Il nostro pane fatto in casa, degustazione di olio del Garda
    Un momento di pausa e radicamento: il pane artigianale incontra la purezza dell’olio locale in un gesto semplice e autentico.

  • Tortello di pescato dry aged e bouillabaisse
    Un cuore di mare intenso e profondo, racchiuso in una pasta sottile e accompagnato da una bouillabaisse leggera, profumata e avvolgente.

  • Triglia dry aged, beurre blanc al Trento DOC e patata viola all’aneto
    Un equilibrio perfetto tra tecnica e piacere: la triglia maturata si unisce alla rotondità del burro e alla freschezza dell’aneto, con un tocco di eleganza dato dal Trento DOC.

  • Dessert: Sambuco e limone
    Fresco, floreale, essenziale. Un dolce che chiude con leggerezza e armonia un percorso di grande intensità.

Un menu che invita ad ascoltare il tempo nel piatto.
A lasciarsi guidare in una degustazione che è profondità, tecnica ed emozione.
Un racconto del mare che ha il sapore della pazienza, della cura e della trasformazione.

Per prenotazioni fino a 12 ospiti
€96,00 per persona (richiesta garanzia pari a €20,00 per coperto)

LA CARNE NELLA SUA FORMA PIÙ PURA: Degustazione Dry Aged di Carne

Una celebrazione dell’autenticità, della materia prima e del tempo.
In questo percorso, la carne si racconta nella sua forma più nobile e profonda: dry aged, stagionata con cura per sviluppare aromi, intensità e una consistenza unica.
Lo chef Nazarii Shainoga e la sua brigata propongono un viaggio sensoriale che valorizza il lavoro lento della maturazione e la purezza di ogni taglio, accompagnandolo con ingredienti stagionali e contrasti eleganti.

È una degustazione pensata per chi ama la carne non solo per il suo sapore, ma per la sua verità. Un racconto sincero e deciso, che dal crudo arriva al fondo, passando per lavorazioni precise e mai sovraccariche.

  • Panini al latte, focaccia di patate, burro al limone, burro alle erbette di montagna, cialda di polenta gialla, cracker al pomodoro
    Una partenza gentile, tra comfort e artigianalità, per aprire il palato con sapori familiari e fragranti.

  • Carpaccio di Picanha dry aged, insalatina di carciofi e asparagi e citronette
    Freschezza e intensità in perfetto equilibrio: la picanha stagionata si alleggerisce tra vegetali croccanti e una vinaigrette agrumata.

  • Tartare di manzo dry aged, gel di ciliegie, tuorlo d’uovo marinato, olio al limone di Maso Bottes e foglie di capperi
    Un crudo che emoziona: la forza della carne matura incontra la dolcezza acida della ciliegia e la profondità del tuorlo, in un insieme raffinato e vibrante.

  • Tortello ripieno di costine di maiale nazionale dry aged, crema di patate arrosto e jus di maiale
    Un cuore ricco e succoso avvolto in una sfoglia sottile, accompagnato da sapori pieni e arrotondati. Un piatto che scalda.

  • Tagliata di Manzo Alto Adige dry aged, carciofi sauté e fondo di manzo
    La regina del menu: una carne intensa, precisa, valorizzata da un fondo profondo e dai carciofi appena croccanti.

  • Dessert: Crostatina, fragoline di bosco e cioccolato bianco
    Un finale gentile e goloso, che riporta il palato alla leggerezza con toni freschi, cremosi e fragranti.

Un percorso che parla di essenza, di tempo e di tecnica.
Un invito a riscoprire la carne nel suo volto più autentico, dove ogni taglio ha una storia, e ogni morso è memoria.

Per prenotazioni fino a 12 ospiti
€104,00 per persona (richiesta garanzia pari a €20,00 per coperto)

ARTE DI CARNE: Degustazione Carne e Tradizione

Un percorso che affonda le radici nella memoria del gusto e nella tradizione del territorio, rivisitata con tecnica e sensibilità contemporanea.
"Arte di Carne" è un omaggio alle preparazioni lente, alle cotture rispettose, ai sapori intensi che raccontano storie di famiglia e di terra.
Lo chef Nazarii Shainoga e la sua brigata costruiscono un viaggio che intreccia ricordi contadini e raffinatezza moderna, trasformando ogni piatto in un piccolo affresco gastronomico.

Una degustazione pensata per chi cerca profondità, comfort e carattere, senza rinunciare alla precisione e all’equilibrio.

  • Panini al latte, focaccia di patate, burro al limone, burro alle erbette di montagna, cialda di polenta gialla, cracker al pomodoro
    Un inizio generoso e familiare, che evoca calore e condivisione, tra lievitati fragranti e sapori semplici e autentici.

  • Terrina di maialino da latte cotto a bassa temperatura, crema di patate al levistico e salsa barbecue
    Una consistenza fondente, un gioco tra dolcezza e intensità affumicata, per un piatto che racconta tecnica e tradizione in un solo boccone.

  • Carpaccio della nostra carne salada, cappuccio bianco marinato e fonduta di parmigiano 24 mesi
    Un classico reinterpretato con eleganza: la carne salada trova nuova vita nel contrasto tra acidità vegetale e avvolgenza casearia.

  • Orzotto, burro acido, ragù di coniglio arrosto, ciliegie e fondo di coniglio
    Un piatto che profuma di bosco e antiche cucine, in cui l’orzo diventa veicolo di un racconto agreste e avvolgente, ravvivato dal tocco fruttato della ciliegia.

  • Guancetta di vitello a bassa temperatura, polenta gialla Molino Pellegrini e cipollotto spadellato
    Tenerezza e intensità: un piatto che parla di pazienza, di focolare, di radici. La polenta è quella vera, e la guancia si scioglie al palato.

  • Dessert: Cioccolato, pomodoro, peperoncino
    Un finale audace e seducente, dove il cioccolato si tinge di rosso e piccantezza in un gioco caldo e inaspettato.

Un menu che sa di memoria e innovazione, di mani esperte e passione autentica.
Un viaggio nella carne come cultura, gesto e sentimento.
Un’arte che si mangia.

Per prenotazioni fino a 12 ospiti
€83,00 per persona (richiesta garanzia pari a €20,00 per coperto)

NEL CUORE VERDE: Degustazione Vegetariana

Un percorso che celebra la natura come materia prima nobile e l’orto come fonte di ispirazione creativa.
In “Nel Cuore Verde”, la brigata di Nazarii Shainoga esplora la ricchezza del mondo vegetale, trasformandolo in un racconto elegante, goloso e sorprendente.
Non un'alternativa, ma una proposta identitaria, pensata per chi desidera assaporare la terra in tutte le sue forme: dalla radice al fiore, dalla crema alla croccantezza.

Un’esperienza luminosa e contemporanea, dove il vegetale è protagonista assoluto, senza mai perdere intensità né emozione.

  • Panini al latte, focaccia di patate, burro al limone, burro alle erbette di montagna, cialda di polenta gialla, cracker al pomodoro
    Un benvenuto caldo e fragrante, dove ogni boccone racconta gesti familiari e ingredienti semplici, in chiave artigianale.

  • Crema di piselli freschi, granita di piselli e rosette di verdurine primaverili
    Un’esplosione di verde: tra temperature a contrasto e dolcezza naturale, il pisello si racconta in tutta la sua leggerezza e profondità.

  • Tartare di rapa rossa, tuorlo d’uovo in due consistenze, chips di parmigiano
    Un piatto che gioca con i contrasti: tra terra e intensità, cremosità e croccantezza. Vegetale, sì, ma con carattere.

  • Raviolo ripieno di burrata, patate e basilico, coulis di pomodoro, pomodoro semi-dry e crema di burrata al limone
    Un primo piatto che profuma di sole, morbidezza e freschezza. Un equilibrio tra comfort e brillantezza mediterranea.

  • Fiori di zucchina ripieni di ricotta affumicata profumata al limone, asparagi e pesto di basilico su crema di cipolla rossa di Tropea, zucchine baby e punte di asparagi
    Un piatto che è quasi un giardino: forme, colori e profumi che si intrecciano in una composizione armoniosa e primaverile.

  • Dessert: Ciliegia, caprino e nocciola
    Dolcezza, acidità e cremosità in perfetto equilibrio. Un finale che racconta il bosco, l’estate e il piacere.

Un menu pensato per chi ama la cucina vegetale non come scelta, ma come esperienza piena, radicata, emozionante.
Nel cuore verde della natura, ogni sapore ha voce propria — e ogni piatto diventa un paesaggio.

Per prenotazioni fino a 12 ospiti
€70,00 per persona (richiesta garanzia pari a €20,00 per coperto)

Eleganza e Intimità: Cena Privata in Cantina

Scopri "Sinfonia del Gusto all'Aqua", un'esperienza esclusiva per piccoli gruppi nel cuore del Lago di Garda. Concediti una serata elegante con il menù degustazione dell'Aqua Ristorante, abbinato a vini pregiati selezionati dal nostro sommelier.

Viaggio Culinario Unico

Il nostro Chef ti guiderà attraverso un'esperienza gastronomica con ingredienti locali e dry aging di pesce o carne. Ogni piatto sarà accompagnato da vini rari, scelti dal nostro Restaurant Manager per esaltare i sapori.

Atmosfera Elegante e Riservata

Condividi questa esperienza con colleghi, amici o partner in un ambiente esclusivo. Qui sotto trovi un esempio di menù di carne, con varianti di pesce e vegetariane disponibili.

Sinfonia di Carni e Vini

Pane e burro fatti in casa

Carpaccio di cervo marinato con radicchio croccante e gel di mirtillo
Karl Trento DOC sboccatura 2022, Chardonnay

Animelle di vitello dorate con finferli e pere al vin brulé
Maso Elesi 2020, Pinot Nero

Tagliatelle di castagne al ragù di capriolo
Rosamara 2022, Barbera e Groppello

Rotolo di coniglio con castagne e polenta gialla
Ripasso della Valpolicella 2019, Corvina

Cremoso al caffè, gelato al caramello e ganache al lime
Lugana "Rigoletto" 2020, Turbina

Un'Esperienza da Ricordare

🌟 Esclusività totale: Spazio dedicato al tuo gruppo con trattamento VIP.

🎁 Accoglienza: Calice di Champagne Louis Brochet Heritage – Brut al vostro arrivo.


Disponibilità Limitata

  • Un gruppo per serata.
  • Prenotazione: Minimo 24 ore in anticipo.
  • Capienza: Max 12 persone.

Prezzo dell'Esperienza: 128€ a persona

Condividi un'esperienza esclusiva con colleghi, amici o amiche, e vivi momenti speciali che resteranno per sempre nei vostri ricordi. L'atmosfera intima e raffinata renderà ogni dettaglio unico, creando un legame indimenticabile con chi ti accompagna.

Per prenotazioni fino a 12 ospiti
€128,00 per persona (richiesta garanzia pari a €20,00 per coperto)